Seleziona una pagina

Quante volte ci si ritrova a provare una certa simpatia per il personaggio di una serie Tv oppure di un film perché rispecchia gli ideali e le caratteristiche della nostra persona o di quella che ci piacerebbe essere? Tutto ciò che oggi viene trasmesso (tv inclusa), influenza le nostre decisioni grandi o piccole che siano. Possiamo anche dire che spesso lo stile che adottiamo è in realtà il riflesso di ciò che è stato creato da altri. Viene a crearsi così una sorta di legame tra noi e il mondo del cinema.

Statistiche nelle serie tv

Le statistiche parlano: l’88% degli italiani utilizza il proprio smartphone durante la visione di un programma/serie tv per cercare l’outfit indossato dal suo personaggio preferito, il 45% rimane colpito da capi e accessori presentati, il 20% lo fa per puro divertimento, il 73% apre un’app di shopping per cercare l’articolo desiderato, il 41% arriva ad acquistare e il 31% riesce addirittura a scovare l’identico prezzo!

Netflix ha così svolto degli approfonditi sondaggi per riuscire a dare un’idea su quanto effettivamente i look delle serie Tv riuscissero ad influenzare l’immaginario culturale e le abitudini collettive del vestiario.

Emily in Paris

Questa serie tanto amata dal pubblico, soprattutto dai giovani adolescenti, ha permesso l’incremento di interesse verso capi d’abbigliamento, come:

·         Blazer con paillettes (+69%)

·         Borse a secchiello rosse (+60%)

·         Cappotti leopardati (+53%)

·         Cappelli in feltro nero (+24%)

Bridgerton

serie tv bridgerton

Questa serie, invece, ci ha permesso di tornare indietro nel tempo e non solo con l’immaginazione: ha risvegliato in noi anche il desiderio di portare nel nostro armadio uno stile molto simile a quello utilizzato nell’antichità.

·         Risveglio del mercato della corsetteria

·         Aumento nelle ricerche per i guanti (+67%)

·         Abiti stile impero (+94%)

·         Cerchietti di perle e piume (+49%)

Stranger Things

serie tv stranger things

Ha incrementato la vendita dell’80% per la moda Eighties e del 108% dello stile retrò. Per non parlare poi del sold out della nuova collezione Louis Vuitton la quale ha presentato una t-shirt stampata a tema. È qualcosa di impressionante!

Che ne pensate? Le serie tv influenzano il nostro modo di fare shopping?

La prossima volta che vi ritrovate davanti al televisore e provate la voglia irrefrenabile di trovare un outfit o un vestito nello shop online, che ne dite di utilizzare la nostra applicazione?

Inoltre, non perderti le prossime news sul nostro sito.