Fondata nel 1913 a Milano da Mario Prada, l’azienda iniziò come “Fratelli Prada”, una boutique specializzata in articoli di lusso in pelle, valigeria e accessori raffinati. Situata nella prestigiosa Galleria Vittorio Emanuele II, la boutique guadagnò rapidamente notorietà per la qualità e l’eleganza dei suoi prodotti diventando fornitore ufficiale della Real Casa di Savoia. Nonostante le convinzioni di Mario riguardo al ruolo delle donne negli affari, fu sua figlia Luisa a prendere le redini dell’azienda, seguita poi dalla nipote Miuccia Prada nel 1978.
Prada Leader nella moda di lusso
Sotto la direzione di Miuccia, Prada ha subito una trasformazione significativa. Nel 1979, ha introdotto una linea di borse in nylon nero, combinando funzionalità ed eleganza minimalista, che sono diventate rapidamente iconiche. Negli anni ’80, l’azienda ha ampliato la sua offerta includendo il prêt-à-porter femminile, consolidando la sua posizione nel mondo della moda di lusso.
Negli anni ’90, Prada ha continuato la sua espansione acquisendo marchi come Church’s, noto per le calzature artigianali britanniche, e Car Shoe, famoso per i suoi mocassini da guida. Nel 1993, è stata lanciata Miu Miu, una linea più giovane e sperimentale che rifletteva un’estetica diversa rispetto al marchio principale.
Nel 2007, introdusse la borsa Galleria, composta da 83 pezzi e realizzata in pelle Saffiano brevettata, diventata un’icona del marchio.

Nel 2024, Prada ha collaborato con Axiom Space per progettare tute spaziali per la missione Artemis III della NASA, dimostrando la sua capacità di fondere moda e tecnologia avanzata.
Negli ultimi anni, Prada ha continuato a innovare e a rimanere rilevante nel panorama della moda globale. Nel 2020, Raf Simons è stato nominato co-direttore creativo insieme a Miuccia Prada, segnando una nuova era per il marchio. La loro collaborazione ha portato a collezioni che esplorano temi di individualità e creatività umana.
Nel gennaio 2025, durante la Settimana della Moda di Milano, Prada ha presentato la collezione Autunno/Inverno 2025-2026, che ha reinterpretato il classico “little black dress” come riflesso dei tempi attuali, enfatizzando la libertà e la resistenza attraverso design destrutturati e dettagli audaci.

Parallelamente, Prada ha mostrato interesse per l’acquisizione di Versace da Capri Holdings, con l’obiettivo di rilanciare il marchio e rafforzare la propria posizione, Prada Leader nella moda di lusso. Goldman Sachs è stata incaricata di guidare il finanziamento dell’operazione, sottolineando l’importanza strategica di questa potenziale acquisizione.
Guardando al futuro, Prada continua a concentrarsi sull’innovazione, sulla sostenibilità e sull’espansione globale, mantenendo il suo impegno verso l’eccellenza artigianale e l’interpretazione delle tendenze contemporanee.
Scopri le ultime collezioni
Hai visto visto un vestito che ti piace, prova a cercarlo tramite la foto con il nostro tool gratuito
Leggi altre notizie sul nostro blog di moda